• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Professione e solidarietà

Professione e solidarietà

  • Home
  • Manifesto
  • Direttivo
  • Responsabili regionali
  • Iscriviti a P&S
  • Newsletter P&S
  • Donazioni
  • Blog
  • Politiche attive
  • Ecm psicologi
  • Strutture tirocinio psicoterapia
  • Mappa scuole di psicoterapia
  • Annunci di lavoro per psicologi
  • Norme e linee guida
  • Elezioni Ordini
  • Contatti
  • Home page
  • Manifesto
  • Consiglio direttivo
    • Responsabili regionali
  • Blog
    • Elezioni regionali ordine psicologi
    • Professione psicologo
    • Cultura e società
    • Notizie dal CNOP
    • Come fare per…
    • Counselling
  • Politiche attive
    • Ecm psicologi
    • Mappa delle strutture per il tirocinio delle scuole di psicoterapia
    • Mappa delle scuole di psicoterapia in Italia
    • Annunci di lavoro per psicologi
    • Norme e linee guida
  • Elezioni Ordini
  • Iscriviti
  • Newsletter
  • Donazioni
  • Contatti
Home » Approfondimenti » Istituzione di un servizio rivolto a colleghi con disabilità

Istituzione di un servizio rivolto a colleghi con disabilità

08/11/2021 scritto da Carla Pompilii

Nel programma presentato dall’Associazione Professione e Solidarietà per l’elezione del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo vi è un punto che tiene in considerazione anche all’interno della nostra categoria di chi ha una disabilità più o meno invalidante.

Questo punto del programma mi sta particolarmente a cuore perché in primis al nostro interno credo sia importante dare sostegno, opportunità e facilitazioni a chi rientra in queste categorie e poter permettere a questi colleghi di svolgere la professione agevolmente.

Credo sia importante questo punto per l’evoluzione della nostra professione verso la solidarietà e verso l’attenzione ad ogni minoranza. Avere tale servizio all’interno del proprio Ordine di riferimento può rappresentare un primo passo verso una migliore qualità di vita e verso una facilitazione nell’accesso alla professione.

Come realizzare tale obiettivo?

Per iniziare a considerare e sostenere anche chi ha disabilità è fondamentale creare una rete di riferimento che divenga punto centrale dove convogliare richieste e informazioni di base quali ad esempio la segnalazione di scuole di specializzazione senza barriere architettoniche, centri di tirocinio attrezzati, segnalando luoghi di lavoro accessibili come scuole o centri clinici, attivando convenzioni specifiche.

L’Associazione Professione & Solidarietà si farà promotrice di questa iniziativa creando un’area specifica informativa e di consulenza attraverso azioni concrete:

  • Attivare uno sportello dedicato con alcune ore settimanali a disposizione presso l’Ordine a cui i colleghi possano rivolgersi per avere informazioni, strutturando anche dei paternariati con le associazioni presenti sul territorio quali l’Unione Italiana Ciechi, l’ENS, l’ANFFAS.
  • Mappare dei luoghi “sostenibili” di interesse per i colleghi che presentino qualche genere di disabilità, differenziati per tipologia.
  • Costituire presso l’Ordine un elenco di psicologi abilitati alla LIS udenti e non udenti che possano intervenire in situazioni in cui se ne renda necessario l’intervento
  • Eliminare le barriere architettoniche presenti nelle due sedi dell’Ordine
  • Acquistare e mettere a disposizione con un sistema di prestiti software specifici per colleghi ipovedenti

Quanto tempo serve per raggiungere questo obiettivo?

A nostro avviso questo lavoro richiede una prima fase ricognitiva di strutture, associazioni, professionisti. Una seconda fase di organizzazione delle informazioni ed infine una terza fase di messa in funzione e pubblicizzazione ai colleghi del servizio.

Sappiamo che gli enti pubblici hanno spesso tempi biblici per realizzare servizi, tuttavia siamo convinti che questo possa essere realizzato nell’arco di un anno durante il quale ci saranno dei momenti di verifica trimestrale codificati e verbalizzati per valutare l’andamento dei lavori.

Categoria: Elezioni regionali ordine psicologiEtichetta: Elezioni ordinistiche Abruzzo 2022

Carla Pompilii

Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo fenomenologico esistenziale di Teramo, referente di P&S – Professione & Solidarietà Abruzzo per le tematiche: Psicologia della salute, Disabilità.


Associati a
Professione & Solidarietà

Crediamo nella partecipazione e nell’utilità della politica professionale. Ri-progettiamo la professione insieme a te!

Associati

Informati
con puntualità e rispetto

Iscriviti alla newsletter di Professione & Solidarietà!

Iscriviti

Professione & Solidarietà

Sede legale: Via Bruno Buozzi 4 Montevarchi (AR)

Tel: 00393476921456

Email: info@professioneesolidarieta.it

Codice Fiscale: 90039540514

Social
  • LinkedIn
  • Pagina FB
  • Gruppo FB
  • YouTube

Copyright © 2023

Sito internet realizzato da Vito Maria Cusumano

Privacy policy – Cookie policy