• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Professione e solidarietà

Professione e solidarietà

  • Home
  • Manifesto
  • Direttivo
  • Responsabili regionali
  • Iscriviti a P&S
  • Newsletter P&S
  • Donazioni
  • Blog
  • Politiche attive
  • Ecm psicologi
  • Strutture tirocinio psicoterapia
  • Mappa scuole di psicoterapia
  • Annunci di lavoro per psicologi
  • Norme e linee guida
  • Elezioni Ordini
  • Contatti
  • Home page
  • Manifesto
  • Consiglio direttivo
    • Responsabili regionali
  • Blog
    • Elezioni regionali ordine psicologi
    • Professione psicologo
    • Cultura e società
    • Notizie dal CNOP
    • Come fare per…
    • Counselling
  • Politiche attive
    • Ecm psicologi
    • Mappa delle strutture per il tirocinio delle scuole di psicoterapia
    • Mappa delle scuole di psicoterapia in Italia
    • Annunci di lavoro per psicologi
    • Norme e linee guida
  • Elezioni Ordini
  • Iscriviti
  • Newsletter
  • Donazioni
  • Contatti
Home » Approfondimenti » CONVERGENZE… (Elezioni Ordine degli Psicologi Abruzzo 29-30-31 gennaio 2022)

CONVERGENZE… (Elezioni Ordine degli Psicologi Abruzzo 29-30-31 gennaio 2022)

19/12/2021 scritto da Jessica Ciofi

Leggo con grande piacere il programma di AP per le elezioni dell’Ordine in Abruzzo.

Con grande piacere perché molti dei punti che propongono sono in linea se non addirittura del tutto sovrapponibili a quelli che proponiamo anche noi come Professione & Solidarietà, come si può evincere dal programma che abbiamo pubblicato ormai quasi due mesi or sono.

Credo che questa sia davvero una bella cosa per almeno due buone ragioni, la prima è che se due associazioni di politica professionale ritengono importante mettere nel proprio programma gli stessi punti probabilmente è perché i temi in questione sono ritenuti centrali in modo trasversale alle appartenenze, la seconda è che laddove si trovassero a governare insieme ci sono più possibilità che dalle parole si passi ai fatti.

Questo secondo punto è a mio avviso particolarmente rilevante in quanto almeno quattro dei nove candidati di AP facevano parte del Consiglio uscente, uno eletto con il gruppo di maggioranza e tre con l’opposizione (la stessa AP) e non sono riuscita a trovare traccia in quasi due anni di consiliatura di azioni concrete che andassero nelle direzioni dichiarate.

Immagino che ciò sia dovuto al fatto che il Presidente uscente, descritto come particolarmente “brutto e cattivo” abbia impedito di porre in essere qualunque azione.

Prendiamo per esempio il punto inerente le politiche attive del lavoro e i bandi.

Cosa ha impedito ad AP, pur essendo in minoranza, di cominciare a pubblicare sul sito dell’Ordine bandi e concorsi per i colleghi?

Alcuni Ordini lo fanno, noi lo facciamo come Associazione come puoi vedere qui e anche qui.

Cosa ha impedito di monitorare i bandi, per esempio quelli relativi agli psicologi nella scuola?

Alcuni Ordini lo fanno, noi lo facciamo come Associazione come puoi vedere qui e abbiamo segnalato le criticità promuovendo un’interrogazione parlamentare come puoi vedere qui.

In ogni caso quali che siano state le cause degli impedimenti, a questo punto pare che almeno sulle intenzioni, ci siano dei punti di convergenza, per cui, a prescindere dai risultati elettorali, gli iscritti potranno contare sulla realizzazione fattiva almeno di questi.

Altra questione che credo sia largamente condivisa è il fatto che tutti ci auguriamo che il numero di colleghi che votano aumenti considerevolmente, per cui ricordo qui che la prima convocazione si tiene i giorni 29-30-31 gennaio 2022, con l’apertura dei Seggi dalle ore 9.30 alle ore 18.30 presso:

La Sede Istituzionale del Consiglio dell’Ordine sita L’Aquila in Via G. Carducci, 11;

La Sede Amministrativa del Consiglio dell’Ordine sita in Pescara in Via Lungaterno Sud, 86

Qualora alle ore 18.30 del giorno 31 gennaio 2022 non abbia votato almeno un quarto degli aventi diritto, la seconda convocazione ha inizio il giorno 11 febbraio e termina il giorno 13 febbraio 2022, con apertura dei seggi dalle ore 9.30 alle ore 18.30

Qui una presentazione della nostra lista e qualche articolo dei candidati:

  • Oriana Broccolini: rappresentante regionale di P&S regione Abruzzo
    Carla Pompilii: referente di P&S Abruzzo per le tematiche: Psicologia della salute, Disabilità
  • Pierluigi Dattoli: referente di P&S Abruzzo per le tematiche: Psicologia del lavoro e Psicoterapia
  • Giuseppe Ceccarelli: referente di P&S Abruzzo per le tematiche: La professione dello psicologo nelle cooperative, Lo sviluppo di reti professionali e interprofessionali
  • Anna del Gaudio: referente di P&S Abruzzo per le tematiche: Psicologia della devianza, Rapporti con le forze dell’ordine
  • Bruna Silvidii: referente di P&S Abruzzo per le tematiche: Psicodiagnosi, Artiterapie, Formazione/supervisione
  • Federica di Bernardo: referente di P&S Abruzzo per le tematiche: Iscritti albo B, Psicologia scolastica e DSA, Sostegno alla genitorialità
Categoria: Elezioni regionali ordine psicologiEtichetta: Elezioni ordinistiche Abruzzo 2022

Jessica Ciofi

Psicologa, Presidente di Professione & Solidarietà, dirigente del MO.P.I. Mi occupo di politica professionale con vari ruoli sin dal 1994 (ben prima della laurea) e di Ecm dal 2004 come consulente di vari provider.


Associati a
Professione & Solidarietà

Crediamo nella partecipazione e nell’utilità della politica professionale. Ri-progettiamo la professione insieme a te!

Associati

Informati
con puntualità e rispetto

Iscriviti alla newsletter di Professione & Solidarietà!

Iscriviti

Professione & Solidarietà

Sede legale: Via Bruno Buozzi 4 Montevarchi (AR)

Tel: 00393476921456

Email: info@professioneesolidarieta.it

Codice Fiscale: 90039540514

Social
  • LinkedIn
  • Pagina FB
  • Gruppo FB
  • YouTube

Copyright © 2023

Sito internet realizzato da Vito Maria Cusumano

Privacy policy – Cookie policy