In vista delle imminenti elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo, abbiamo selezionato i colleghi che si presenteranno sulla base di criteri che intendiamo esplicitare e con loro abbiamo costruito il programma.
Il primo criterio
L’adesione ai valori che ci contraddistinguono: la solidarietà, la trasparenza, il riconoscimento delle differenze come ricchezza, il rispetto delle opinioni altrui anche quando siano molto distanti dalle nostre, il riconoscimento delle diverse anime della psicologia tutte con eguali diritti di rappresentanza presso le istituzioni.
Vogliamo un Ordine democratico, partecipato, inclusivo, baluardo di razionalità e amore per la scienza ma non scientista, difensore dei diritti di chi fatica a far sentire la propria voce.
Il secondo criterio
Creare una lista a maggioranza femminile, perché femminile è la maggioranza degli iscritti all’Ordine.
Il terzo criterio
Selezionare candidati che possano portare nell’istituzione le istanze di colleghi che lavorino in ambiti diversi, dal pubblico al privato alle cooperative.
In ambito clinico che abbiano formazioni diverse da quella sistemico relazionale,a quella psicodinamica, a quella cognitivo comportamentale, alla PNL, all’EMDR (perché riteniamo che la comunicazione tra modelli sia un aspetto fondamentale per la costruzione di buone prassi).
Gli altri ambiti
Ci sono colleghi che lavorano con la psicologia del lavoro, la psicologia del benessere, la psicologia scolastica, la psicologia giuridica, la criminologia. Dopo questa doverosa premessa ecco i nostri candidati che chiediamo di votare in blocco, alcuni di loro hanno una lunga esperienza politico professionale,mentre altri, pur avendola seguita da spettatori non si sono mai coinvolti direttamente, ma hanno sentito l’esigenza di farlo ora potendo apportare il loro contributo a quella che vivono come una necessità di cambiamento.
Esperienze diverse che si arricchiscono reciprocamente.