• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Professione e solidarietà

Professione e solidarietà

  • Home
  • Manifesto
  • Direttivo
  • Responsabili regionali
  • Iscriviti a P&S
  • Newsletter P&S
  • Donazioni
  • Blog
  • Politiche attive
  • Ecm psicologi
  • Strutture tirocinio psicoterapia
  • Mappa scuole di psicoterapia
  • Annunci di lavoro per psicologi
  • Norme e linee guida
  • Elezioni Ordini
  • Contatti
  • Home page
  • Manifesto
  • Consiglio direttivo
    • Responsabili regionali
  • Blog
    • Elezioni regionali ordine psicologi
    • Professione psicologo
    • Cultura e società
    • Notizie dal CNOP
    • Come fare per…
    • Counselling
  • Politiche attive
    • Ecm psicologi
    • Mappa delle strutture per il tirocinio delle scuole di psicoterapia
    • Mappa delle scuole di psicoterapia in Italia
    • Annunci di lavoro per psicologi
    • Norme e linee guida
  • Elezioni Ordini
  • Iscriviti
  • Newsletter
  • Donazioni
  • Contatti
Home » Elezioni per l’ordine degli Psicologi dell’Abruzzo 2022

Elezioni per l’ordine degli Psicologi dell’Abruzzo 2022

In vista delle imminenti elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo, abbiamo selezionato i colleghi che si presenteranno sulla base di criteri che intendiamo esplicitare e con loro abbiamo costruito il programma.

Il primo criterio

L’adesione ai valori che ci contraddistinguono: la solidarietà, la trasparenza, il riconoscimento delle differenze come ricchezza, il rispetto delle opinioni altrui anche quando siano molto distanti dalle nostre, il riconoscimento delle diverse anime della psicologia tutte con eguali diritti di rappresentanza presso le istituzioni.

Vogliamo un Ordine democratico, partecipato, inclusivo, baluardo di razionalità e amore per la scienza ma non scientista, difensore dei diritti di chi fatica a far sentire la propria voce.

Il secondo criterio

Creare una lista a maggioranza femminile, perché femminile è la maggioranza degli iscritti all’Ordine.

Il terzo criterio

Selezionare candidati che possano portare nell’istituzione le istanze di colleghi che lavorino in ambiti diversi, dal pubblico al privato alle cooperative.

In ambito clinico che abbiano formazioni diverse da quella sistemico relazionale,a quella psicodinamica, a quella cognitivo comportamentale, alla PNL, all’EMDR (perché riteniamo che la comunicazione tra modelli sia un aspetto fondamentale per la costruzione di buone prassi).

Gli altri ambiti

Ci sono colleghi che lavorano con la psicologia del lavoro, la psicologia del benessere, la psicologia scolastica, la psicologia giuridica, la criminologia. Dopo questa doverosa premessa ecco i nostri candidati che chiediamo di votare in blocco, alcuni di loro hanno una lunga esperienza politico professionale,mentre altri, pur avendola seguita da spettatori non si sono mai coinvolti direttamente, ma hanno sentito l’esigenza di farlo ora potendo apportare il loro contributo a quella che vivono come una necessità di cambiamento.

Esperienze diverse che si arricchiscono reciprocamente.

Carla Pompilii

è la referente di Professione & Solidarietà Abruzzo per le tematiche: Psicologia della salute, Disabilità.

Vai alla schedaCarla Pompilii

Giuseppe Ceccarelli

è il referente di Professione & Solidarietà Abruzzo per le tematiche: La professione dello psicologo nelle cooperative, Lo sviluppo di reti professionali e interprofessionali.

Vai alla schedaGiuseppe Ceccarelli

Federica Di Bernardo

referente di Professione & Solidarietà Abruzzo per le tematiche: Iscritti albo B, Psicologia scolastica e DSA, Sostegno alla genitorialità.

Vai alla schedaFederica Di Bernardo

Pierluigi Dattoli

è referente di Professione & Solidarietà Abruzzo e per le tematiche: Psicologia del lavoro, Psicoterapia.

Vai alla schedaPierluigi Dattoli

Bruna Silvidii

referente di Professione & Solidarietà Abruzzo per le tematiche: Psicodiagnosi, Artiterapie, Formazione/supervisione.

Vai alla schedaBruna Silvidii

Renzo Barbato

referente di Professione & Solidarietà Abruzzo per le tematiche: Rapporti con l’Università, Psicologia dell’emergenza ed EMDR

Vai alla schedaRenzo Barbato

Emanuele Legge

è il nostro candidato Presidente ed è referente di Professione & Solidarietà Abruzzo per le tematiche: pubblico impiego e relazione con gli enti pubblici, disagio in età evolutiva.

Vai alla schedaEmanuele Legge

Anna Del Gaudio

è la referente di Professione & Solidarietà Abruzzo per le tematiche: Psicologia della devianza, Rapporti con le forze dell’ordine

Vai alla schedaAnna Del Gaudio

Oriana Broccolini

è la Coordinatrice Regionale di Professione & Solidarietà Abruzzo e referente per le tematiche: Psicologia giuridica, Psicoterapia.

Vai alla schedaOriana Broccolini

Associati a
Professione & Solidarietà

Crediamo nella partecipazione e nell’utilità della politica professionale. Ri-progettiamo la professione insieme a te!

Associati

Informati
con puntualità e rispetto

Iscriviti alla newsletter di Professione & Solidarietà!

Iscriviti

Professione & Solidarietà

Sede legale: Via Bruno Buozzi 4 Montevarchi (AR)

Tel: 00393476921456

Email: info@professioneesolidarieta.it

Codice Fiscale: 90039540514

Social
  • LinkedIn
  • Pagina FB
  • Gruppo FB
  • YouTube

Copyright © 2023

Sito internet realizzato da Vito Maria Cusumano

Privacy policy – Cookie policy